• Edizioni di altri A.A.:
  • 2020/2021
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano/Inglese 
  • Testi di riferimento:
    AA.VV., The Anatomy of Corporate Law. A Comparative and Functional Approach, Third Edition, Oxford University Press, 2017 
  • Obiettivi formativi:
    In riferimento agli obiettivi generali del CdS, l'insegnamento persegue l’obiettivo formativo di fornire conoscenze e competenze giuridiche inerenti i modelli societari presenti negli ordinamenti dei principali Paesi con un approccio funzionale. Il fine ultimo è quello di completare la formazione del giurista internazionale d’impresa fornendogli gli strumenti per comprendere e affrontare i principali problemi in materia di diritto societario comparato.
    In particolare, lo studente deve raggiungere i seguenti risultati di apprendimento:
    Conoscenza e capacità di comprensione.
    Il corso si propone di impartire le nozioni principali del diritto societario in un’ottica comparata, con particolare riguardo alla corporate governance delle società di capitali.
    Lo studente deve acquisire le conoscenze necessarie per saper leggere e interpretare i principali riferimenti normativi del diritto societario europeo e internazionale. Deve inoltre essere in grado di comprenderne il significato e capire quali sono i problemi economici che le norme in questione intendono disciplinare.
    Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
    Al termine del corso lo studente deve aver acquisito la conoscenza dei principali riferimenti legislativi europei e internazionali in materia di diritto societario, con particolare riguardo alla corporate governance delle società di capitali
    Lo studente deve inoltre essere in grado di fare applicazione di tali norme in fattispecie concrete. Deve cioè comprendere come la norma debba essere applicata e adattata per risolvere questioni applicative. 
  • Prerequisiti:
    Lo studente deve possedere le conoscenze di base del Diritto commerciale e del diritto societario italiano 
  • Metodi didattici:
    L'insegnamento prevede 48 ore di lezione suddivise in 3 lezioni settimanali da 2 ore.
    Le lezioni saranno incentrate prevalentemente sul ricorso ai seguenti metodi didattici: lezioni frontali e seminari. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Conoscenza e capacità di comprensione.
    L’esame consiste in una o più prove scritte preliminari facoltative ed un colloquio finale.
    La valutazione finale, espressa in trentesimi, tiene conto sia delle prove scritte preliminari (eventualmente sostenute) che del colloquio di esame.
    Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
    Nelle prove d'esame lo studente deve dare dimostrazione di aver acquisito le principali nozioni e regole giuridiche della materia e di saperle utilizzare nella soluzione di problemi concreti 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Gli studenti ERASMUS sono invitati a contattare il docente per il loro programma 

Il Corso è dedicato allo studio dei principali istituti di diritto societario in un’ottica comparata, con una particolare attenzione ai profili riguardanti l’amministrazione, il controllo e le operazioni societarie di maggiore rilevanza.
Saranno analizzati, tra gli altri, i concetti e le discipline normative adottate dai principali ordinamenti in tema di problemi di agency, governo delle società di capitali, tutela dei creditori, trasferimenti del controllo, società emittenti titoli negoziati sui mercati regolamentati, tutela degli investitori

1. Il contenuto e gli obiettivi del Diritto societario comparato: le caratteristiche qualificanti delle società di capitali; le principali fonti normative.
2. I problemi di agenzia e le loro soluzioni: le strategie normative e il ruolo dell’informazione.
3. La struttura di base del governo societario e gli interessi degli azionisti: i diritti di voto; le tutele degli azionisti di minoranza; i diversi modelli di amministrazione e controllo.
4. La tutela dei creditori: il ruolo del capitale sociale; i doveri degli amministratori; società in bonis e società in crisi.
5. Le operazioni con parti correlate: il conflitto di interessi degli amministratori; le operazioni con gli azionisti di controllo.
6. Le operazioni straordinarie: trasformazioni, fusioni e scissioni; le operazioni sul capitale sociale

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram