• Edizioni di altri A.A.:
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    L'insegnamento si svolge parte in Italiano e parte in Inglese. 
  • Testi di riferimento:
    Brino, Perulli, Manuale di Diritto internazionale del lavoro, Giappichelli, Torino, 2015;
    Roccella, Treu, Diritto del lavoro dell'Unione europea, Wolters Kluwer, 2019 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso mira a fornire un quadro di riferimento della dimensione transnazionale della regolazione del lavoro, sia nella dimensione individuale che collettiva. Lo studente avrà modo di riflettere sugli obiettivi di giustizia sociale e sugli strumenti di natura cogente o di soft law utilizzati per favorire a livello mondiale e regionale europeo la convergenza verso obiettivi di sostenibilità economica, sociale e ambientale. 
  • Prerequisiti:
    E' opportuna la conoscenza istituzionale del Diritto del lavoro, nonché del Diritto Internazionale e del Diritto dell'Unione europea. 
  • Metodi didattici:
    Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni, studio di casi, analisi di documenti e discussioni guidate su temi preparati dagli studenti.Il corso prevede approfondimenti tematici attraverso ricerca e analisi di documenti, seminari con stakeholder qualificati, lavori di gruppo e redazione di report. Ai frequentanti sarà chiesto di compilare settimanalmente un giornale di classe in cui segnalare il livello di comprensione degli argomenti trattati, le difficoltà incontrate, i chiarimenti attesi. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Per gli studenti frequentanti, tutte le attività svolte in aula saranno valutate ai fini della verifica dell'apprendimento e concorreranno alla formazione del giudizio finale. Essi porteranno all'esame finale una tesina concordata con la docente. Per i non frequentanti, l'esame consiste in 4 domande sulle diverse parti di programma, volte a verificare la comprensione del quadro normativo transnazionale, la proprietà di linguaggio, la corretta impostazione dei problemi. Il giudizio è espresso con una votazione in trentesimi, con un voto minimo di 18/30. 
  • Sostenibilità:
    La disciplina tratta tematiche tutte riconducibili alla sostenibilità sociale, economica e ambientale di cui agli obiettivi SDGs 2030, in particolare agli obiettivi n. 1-Sconfiggere la povertà, 5- Parità di genere, 8-Lavoro dignitoso e crescita economica, 10-Ridurre le disuguaglianze. 
  • Altre Informazioni:
    La docente e gli assistenti ricevono gli studenti in un orario settimanale presso lo studio della docente al Dipartimento di Scienze giuridiche e sociali. Giorno e orari di ricevimento sono resi noti sulla pagina del Corso di studio Giurinn. Su tale pagina vengono pubblicati i materiali di approfondimento e i casi di studio da discutere in classe. Le lezioni di si tengono nel primo semestre. Gli orari e le aule delle lezioni sono resi noti sul tabellone elettronico all’ingresso della sede di Viale Pindaro.
    L’indirizzo elettronico della docente è: fausta.guarriello@unich.it 

Il corso riguarda il sistema di fonti internazionali e europee di Diritto del lavoro, e focalizza l'attenzione sul ruolo dell'Organizzazione internazionale del lavoro e sui suoi meccanismi di controllo e supervisione, sulla dimensione sociale del diritto dell'Unione europea, sulle Carte internazionali dei diritti fondamentali (CEDU, CSE, Carta UE) e i meccanismi giudiziali di controllo, sul diritto primario e derivato dell'UE in materia sociale, in particolare sulla libera circolazione dei lavoratori e sul distacco transnazionale, sulla parità di genere e sui divieti di discriminazioni, sul dialogo sociale europeo e sulla contrattazione collettiva transnazionale, sui comitati aziendali europei. La docente potrà concordare con gli studenti frequentanti di trattare un tema a carattere monografico, in base ai suoi correnti interessi di ricerca.

Le fonti internazionali di diritto del lavoro, l'OIL e la sua costituency tripartita, il sistema di supervisione e controllo sulla attuazione delle norme internazionali, le convenzioni fondamentali, le linee guida per le imprese multinazionali e gli obblighi di condotta socialmente responsabile, la contrattazione collettiva transnazionale e gli accordi-quadro internazionali, la politica sociale dell'Unione europea e le disposizioni sociali dei Trattati, le Carte dei diritti, la libera circolazione dei lavoratori e dei servizi, i divieti di discriminazione, il dialogo sociale europeo, il rapporto tra libertà economiche e diritti fondamentali dei lavoratori, i comitati aziendali europei.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram